La legge n. 119/2013: l’ennesima occasione mancata
La legge n. 119/2013: l’ennesima occasione mancata Avv. Valeria Rinaldi La Legge n. 119 del 15 ottobre 2013, di conversione del D.L. n. 93 del 14 agosto 2013, porta a…
Nuove Frontiere del Diritto
La legge n. 119/2013: l’ennesima occasione mancata Avv. Valeria Rinaldi La Legge n. 119 del 15 ottobre 2013, di conversione del D.L. n. 93 del 14 agosto 2013, porta a…
La Pedopornografia in Rete Dott. Marino D’Amore Università L.U.de.S., Lugano (Svizzera) Sin dal suo avvento Internet, almeno da quando il suo utilizzo ha lasciato l’ambito strettamente militare per poi diffondersi…
L’oggetto del contratto Avv. Salvatore Magra INTRODUZIONE Può affermarsi che la nozione di “oggetto” del contratto sia divenuta talmente poco nitida, da comportare la mutazione della problematica della sua individuazione…
Il terrorismo mediatico Dott. Marino D’Amore Università di Lugano L.U.de.S Il terrorismo moderno sfrutta a proprio vantaggio tutte le potenzialità della società dell’informazione, se ne nutre e in essa si…
Il terrorismo biologico Dott. Marino D’Amore Università di Lugano L.U.de.S Terrorismo: un macroconcetto che ne comprende altri, elementi che lo caratterizzano nella sua essenza più profonda: fanatismo ideologico e religioso,…
La comunicazione: un bisogno umano irrinunciabile Dott. Marino D’Amore Università di Lugano L.U.de.S La vita dell’uomo, sin dai tempi più antichi, è sempre stata accompagnata da forme e modalità d’intrattenimento…
Intervista a Shazarahel Dott.ssa Angela Allegria Shazarahel, artista e scrittrice israeliana, ma di nata in Italia, ha sin da bambina un grande sogno, un progetto di vita che sta realizzando…
Commento a C. Stato Numero 00296/2015 e data 30/01/2015 Avv. Salvatore Magra Il parere in commento trae origine dalla sentenza n. 445 del 13 febbraio 2013, con la quale il…
A cura dell’avv. Salvatore Magra Secondo la definizione tradizionale, il negozio giuridico è l’atto, mediante il quale il privato può disciplinare determinati effetti giuridici, regolamentando propri interessi individuali, giuridicamente rilevanti[1].…
La pluralità di ordinamenti giuridici è fenomeno che può comportare delle complicazioni, in relazione alla potenziale conflittualità fra gli stessi ordinamenti. Tale assunto della pluralità degli ordinamenti è stato asserito,…
![]() |
Tickets |